“Banco di scena” è un innovativo progetto di Alternanza Scuola-Lavoro destinato agli studenti del terzo e del quarto anno del Liceo Artistico “E. Mannucci” e del Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Jesi (AN) nato nel 2014 da un’idea di Paolo F. Appignanesi e di Massimo Ippoliti, insegnate di scultura.
Il progetto prevede un percorso altamente esperienziale di natura teorico-pratica che prevede l’attivazione di due corsi di formazione paralleli: uno in scenografia teatrale e scenotecnica, l’altro in organizzazione e gestione dello spettacolo dal vivo.
Il Progetto è articolato nelle seguenti attività:
- progettazione e calendarizzazione dei due corsi di formazione: individuazione del progetto artistico, dei docenti, degli spazi, dei materiali/beni strumentali necessari;
- selezione da parte dei licei degli studenti interessati a partecipare al progetto;
- avvio delle lezioni teoriche (1 incontro a settimana di 2 ore cad.) di scenotecnica, disegno tecnico, illuminotecnica, di introduzione all’opera e al compositore, di marketing e social media condotte in aula da qualificati operatori della Fondazione e da professionisti del settore.
- incontri con i responsabili tecnici, manageriali ed organizzativi della Fondazione Pergolesi Spontini e visita alle strutture teatrali e ai laboratori della Fondazione;
- incontri con il regista dello spettacolo che verrà portato in scena al termine del progetto e avvio della fase pratica presso il Laboratorio Scenografico e il Teatro Pergolesi per la fase realizzativa dei progetti sviluppati;
- realizzazione dell’allestimento scenico e del piano di comunicazione/promozione;
- montaggio dell’allestimento in palcoscenico e partecipazione alla gestione dell’evento;
IL RESTO DEL CARLINO DEL 20 OTTOBRE 2017
https://www.ilrestodelcarlino.it/cultura/teatro-pergolesi-1.3476998